L'Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori (ANVOLT) nasce a Milano nel 1984 con una missione chiara: offrire ai malati di cancro e alle loro famiglie un sostegno pratico e umano per affrontare le sfide della malattia. Con il tempo, l'associazione si è ampliata, creando delegazioni in diverse regioni italiane per portare il suo aiuto sempre più vicino a chi ne ha bisogno.
ANVOLT Trento
La delegazione di Trento rappresenta uno dei pilastri di questa rete di solidarietà, fondato nel 1992 grazie all'impegno e alla dedizione di chi desiderava fare la differenza a livello locale. Oltre al supporto integrato ai pazienti oncologici, ANVOLT Trento si occupa di prevenzione con ambulatori specialistici e promuove progetti ed eventi che rafforzano il tessuto della nostra comunità.
Ogni giorno, lavoriamo con passione per migliorare la qualità della vita delle persone in terapia oncologica.
Siamo convinti che ogni piccolo gesto di solidarietà possa avere un grande impatto e ci impegniamo a garantire un servizio di eccellenza, basato sull'empatia, l'ascolto e la professionalità.
Unisciti a noi per fare la differenza insieme!
"Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte! Ci avete accompagnato in questo percorso incerto e sentirci accolti, il non sentirsi soli... Uno sguardo... Un sorriso, sono stati il faro in mezzo alla tempesta. Grazie per saper fare la differenza.
M.
🐶🐰🐾 ANIMALI DOTTORI?🐾 ESISTONO E’ SI.. e COME ESISTONO…..🐾
NON è UNO SCHERZO.. sono gli “angeli dei pazienti”👼
IAA, Interventi assistenti con animali (pet therapy), che Anvolt finanzia in ospedale.
Cani, gatti, conigli, cavalli... Sono alcuni esempi di come gli animali adeguatamente scelti e addestrati possono diventare veri angeli a sostegno e supporto del paziente oncologico.
La pet therapy rappresenta una risorsa preziosa per i pazienti oncologici, fornendo benefici emotivi, psicologici e fisici significativi. L'interazione con gli animali durante il percorso di cura può alleviare lo stress, migliorare l'umore, ridurre i sintomi fisici e promuovere una migliore qualità della vita.
LANANV🧶L, il filo che unisce.
Scialli realizzati a mano e donati ai pazienti del day hospital oncologico dai volontari anvolt. I reparti oncologici si colorano e si scaldano da coperte, stole e scialli solidali. Avvolti in un abbraccio!
LAN ANV🧶L, il filo che unisce. Progetto di lana terapia al day hospital oncologico
Lavorare a maglia migliora il nostro stato di benessere. Funziona come una forma di terapia perché, man mano che l'attività si svolge, si impara a focalizzare l'attenzione sul momento presente. Quando lavori a maglia, osservi come i ferri o l'uncinetto passano attraverso il filo per riprodurre un motivo scelto. Le mani devono tenere sia i ferri che il filo, oltre a muoversi in determinati modi e con un certo ritmo. Tutto ciò potrebbe sembrare un processo semplice, ma è tutt’altro. In realtà costituisce un esercizio per la mente, complesso come giocare a scacchi, suonare uno strumento o scrivere, stimola la concentrazione, riduce lo stress. Permette di esercitare le mani, stimola la tua capacità di apprendimento e memoria e incoraggia la concentrazione.
Contattaci ora per ulteriori informazioni!
Se hai bisogno di assistenza e supporto, non esitare a contattarci.